IBAN e pagamenti informatici
Pubblicazione delle informazioni necessarie per l'effettuazione di pagamenti informatici
1. Le pubbliche amministrazioni pubblicano e specificano nelle richieste di pagamento i dati e le informazioni di cui all'articolo 5 del decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82.
Con la Delibera n.77/2022 l'ANAC ha fornito indicazioni di carattere generale in materia di obblighi di pubblicazione dei dati di cui all’art. 36 del D.lgs. n. 33/2013.
È quindi previsto che:
i soggetti tenuti all’obbligo di utilizzo esclusivo del sistema pagoPA di cui all’art 5. del CAD, pubblicano, sui propri siti istituzionali, nella sezione “Amministrazione trasparente”, sottosezione “IBAN e pagamenti informatici”:
a) la data di adesione alla piattaforma pagoPA secondo la seguente dicitura “Aderente alla piattaforma pagoPA dal XX.XX.XXXX”;
b) se utilizzati, gli altri metodi di pagamento non integrati con la piattaforma pagoPA previsti al punto 5 delle Linee guida Agid del 2018 “sull’effettuazione dei pagamenti elettronici a favore delle pubbliche amministrazioni e dei gestori di pubblici servizi”, secondo le indicazioni di PagoPA S.p.A.
Qualora tali soggetti siano in attesa dell’integrazione centralizzata con il sistema pagoPA attraverso il servizio di tesoreria della Banca d’Italia e della Ragioneria dello Stato, in via residuale e temporanea, pubblicano i codici IBAN del loro conto corrente per la gestione delle proprie entrate.
Tutti i pagamenti verso l’Università degli Studi della Basilicata, in quanto Pubblica Amministrazione, devono essere eseguiti come di seguito specificato:
- da soggetti privati (cittadini e imprese) e soggetti pubblici non assoggettati al regime di Tesoreria Unica: esclusivamente attraverso il sistema pagoPA;
- da Enti e Amministrazioni Pubbliche assoggettati al regime di Tesoreria Unica: mediante girofondi sulla Contabilità speciale Banca d'Italia n. 0039762 intestata a UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELLA BASILICATA presso BANCA D'ITALIA - Sezione di Tesoreria Provinciale dello Stato di Potenza.
Cos’è pagoPA
PagoPA è il sistema per i pagamenti elettronici realizzato dall’Agenzia per l’Italia Digitale (AGID) e previsto dal Codice dell’Amministrazione Digitale e D.L. 179/2012, per rendere più semplice, sicuro e trasparente qualsiasi pagamento verso la Pubblica Amministrazione.
Il pagamento può essere effettuato attraverso molteplici canali di pagamento: conto online, app mobile, sportello ATM, sportello bancario, tabaccheria.
Come effettuare un pagamento
Il pagamento da parte di soggetti privati e soggetti pubblici non assoggettati al regime di Tesoreria Unica deve avvenire collegandosi alla piattaforma pagoPA della Regione Basilicata, scegliendo tra i pagamenti ivi disponibili (PAGAMENTI SPONTANEI - selezionare l'Ente 'Università degli Studi della Basilicata').
Attenzione questo collegamento con pagoPA non consente il pagamento di tasse e contributi universitari in quanto gli studenti ricevono lo IUV di pagamento direttamente tramite da pagoPA ESSE3, fornito dal Partner Tecnologico CINECA.
L’Università degli Studi della Basilicata ha aderito alla piattaforma pagoPA dal 23 maggio 2016