Titolari di incarichi dirigenziali amministrativi di vertice
"Il Direttore generale, nel rispetto della normativa vigente, è responsabile del funzionamento e dell'organizzazione degli uffici, dei servizi e delle risorse strumentali dell'Università; coordina le attività dei dirigenti e funzioni equiparate e del personale tecnico-amministrativo dell'Ateneo, conformando la sua attività agli indirizzi, agli obiettivi e ai programmi degli organi di governo dell'Università e curando l'osservanza delle relative direttive" (art. 14, comma 1 dello Statuto dell'Università)
In seguito alla sentenza della Corte Costituzionale n. 20/2019 per i titolari di incarichi dirigenziali amministrativi di vertice permane l'obbligo di pubblicazione delle informazioni di cui all’art. 14, comma 1 lettere c) e f) del D.Lgs. 14 marzo 2013, n. 33:
- compensi di qualsiasi natura connessi all'assunzione della carica, importi di viaggio di servizio e missioni pagati con fondi pubblici;
- ultima dichiarazione dei redditi soggetti all'imposta sui redditi delle persone fisiche;
- dichiarazione concernente i diritti reali su beni immobili e su beni mobili iscritti in pubblici registri; le azioni di società; le quote di partecipazione a società; l'esercizio di funzioni di amministratore o di sindaco di società;
Permane, altresì l'obbligo di pubblicazione dei dati di cui all’art. 14, comma 1-ter:
- emolumenti complessivi percepiti a carico della finanza pubblica da ciascun dirigente.